
Negli spazi dell'ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia un'esposizione di vere opere d'arte astratta (fotografie, digitografie, acquerelli, acrilici, collage) ed un interessante seminario di Michael Sciam invitano a riflettere sui rapporti fra tradizione ed innovazione spiegando come un certo modo d'intendere la pittura possa oggi contribuire a ridisegnare una visione del mondo.
Chi ha detto che l'arte contemporanea non debba più occuparsi dell'universale? Come diceva Cézanne - ricorda l'artista - "L'arte è una religione. Il suo scopo è elevare il pensiero".
La mostra è in corso dal 21 al 29 novembre 2009 presso la ex-Chiesa della Misericordia in via Oberdan a Perugia (orari di apertura: tutti i giorni dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00). L'inaugurazione è sabato 21 novembre a partire dalle 17:00, l'ingresso è libero per tutta la durata dell'esposizione.
In alto, "Segno stradale su asfalto", Zurigo 1987. © Michael Sciam