
L'Università degli Studi di Perugia nasce nel 1308. Oggi a Perugia risiedono oltre 30.000 studenti suddivisi in 11 facoltà.
Vuoi iscriverti all'Università di Perugia? Qui trovi i pro e i contro di scegliere Perugia rispetto ad altre città universitarie.
Di seguito le guide indipendenti per ciascuna facoltà.

Tra le migliori facoltà di Medicina in Italia (classifica Censis), è un centro di ricerca d'eccellenza e il polo ospedaliero è riferimento nazionale per il trapianto di midollo osseo. I corsi sono tutti a numero chiuso e con test d'ingresso.
Ingegneria

Disponibili 4 corsi: Ingegneria Meccanica, Informatica ed Elettronica, Civile, Edile ed Architettura. Fiori all’occhiello sono le aule studio, i laboratori, il sistema internet wi-fi e la galleria del vento.
Giurisprudenza

Biblioteca ben fornita, mensa molto vicina, e alta possibilità d'esperienza formativa: il foro di Perugia è competente anche per quello di Roma, qualora i processi svolti in Urbe risultino non idonei per diversi fattori.
E tutte le altre: